Ordine di Servizio – Web Hosting
Premessa
Il presente Ordine di Servizio – Web Hosting (di seguito "OdS Hosting") integra le CGS di Italcloud, definendo i termini particolari del servizio di web hosting operato da Italcloud. Il servizio di web hosting consiste nella fornitura al Cliente di spazio su server condivisi o dedicati, con risorse predefinite, per l'hosting di siti web, applicativi online e contenuti digitali, secondo i piani e le caratteristiche tecniche descritte nell'offerta commerciale. Le CGS e il presente OdS Hosting regolano congiuntamente il rapporto contrattuale; termini non definiti nell'OdS assumono il significato stabilito nelle CGS.
Descrizione del Servizio
Italcloud offre diversi pacchetti di hosting (ad es. piani con specifico spazio disco, traffico mensile, numero di database, account email, certificato SSL, ecc.) tra cui il Cliente può scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Le caratteristiche dettagliate del piano selezionato (risorse e funzionalità incluse) sono riportate nell'oerta commerciale accettata dal Cliente e nel pannello di controllo messo a disposizione. In linea generale, il servizio include:
- Allocazione di uno spazio su server di Italcloud per la pubblicazione del sito web del Cliente e l’archiviazione dei relativi file;
- Un certo numero di caselle di posta elettronica personalizzate sul proprio nome a dominio (se il dominio è gestito da Italcloud) o su un dominio di servizio di Italcloud, secondo il piano scelto;
- Possibilità di gestire database (ad es. MySQL) e altri componenti server-side supportati dal piano (ad es. supporto PHP, etc.);
- Accesso ad un pannello di controllo online per gestire autonomamente configurazioni del proprio spazio hosting (es. caricare file via File Manager o FTP, creare caselle email, impostare backup se previsti, monitorare statistiche di accesso);
- Misure di sicurezza di base implementate a livello server (firewall, sistemi anti-intrusione, aggiornamenti periodici del sistema operativo e software di base da parte di Italcloud);
- Servizi aggiuntivi eventualmente inclusi (es. certificato SSL DV per il dominio, backup periodici automatici per emergenza, builder di siti, ecc.) secondo quanto descritto nel piano.
Italcloud si impegna a garantire un uptime (disponibilità del servizio) elevato, indicativamente non inferiore al 99% su base annuale per i propri server di hosting condiviso, salvo manutenzioni programmate. Tuttavia, tale valore non costituisce garanzia contrattuale con penale, bensì un obiettivo di qualità del servizio; eventuali interruzioni prolungate saranno gestite come indicato nelle CGS (Art. 6) con possibile estensione del servizio a titolo compensativo.
Durata e Rinnovo del Servizio di Web Hosting
Salvo diversa indicazione, il servizio di Web Hosting ha una durata determinata, corrispondente al periodo contrattuale scelto dal Cliente al momento dell’ordine (mensile, trimestrale, annuale o altra opzione prevista dall’offerta).
Alla scadenza del periodo iniziale, Italcloud invierà al Cliente una fattura proforma, con un preavviso di almeno 30 giorni, a valere come proposta di rinnovo del contratto.
- Il Cliente, effettuando il pagamento della fattura proforma entro il termine indicato, conferma la volontà di rinnovare il servizio, che verrà prorogato per un periodo identico a quello precedente (salvo diversa indicazione).
- In mancanza di pagamento entro la data di scadenza, il contratto cesserà automaticamente, e il servizio verrà disattivato, fatti salvi eventuali periodi di tolleranza tecnici, durante i quali il Cliente potrà ancora recuperare i propri dati, se previsto.
Obblighi del Cliente nel Servizio Hosting
In aggiunta agli obblighi generali (CGS Art. 5), il Cliente si impegna a rispettare le seguenti regole specifiche nell'utilizzo del servizio di hosting:
- Utilizzo conforme delle risorse: Utilizzare le risorse del server (CPU, RAM, I/O, spazio disco, banda) in modo congruo rispetto al normale utilizzo di un sito web. Attività che causino un uso anomalo o eccessivo delle risorse condivise (es. script inefficienti che saturano la CPU, operazioni di data mining intensive, invio di email massive non autorizzate) non sono consentite. Italcloud si riserva di applicare limitazioni temporanee o concordare con il Cliente un passaggio a un piano superiore in caso di sovra-utilizzo reiterato che impatti la stabilità del server.
- Contenuti del sito: Caricare e pubblicare sullo spazio hosting solo contenuti leciti e di cui il Cliente detiene i relativi diritti (copyright) o autorizzazioni. Sono vietati contenuti pornografici illegali, materiale protetto da copyright senza autorizzazione, istigazione all'odio o alla violenza, materiale offensivo o diffamatorio, phishing e ogni altro contenuto la cui diffusione costituisca reato. Italcloud si riserva, previa comunicazione al Cliente, di rimuovere o disabilitare l'accesso a contenuti che risultino manifestamente illeciti o su ordine dell'autorità.
- Sicurezza applicativa: Mantenere aggiornate le applicazioni web installate (es. CMS come WordPress, Joomla, plugin, temi, etc.) per prevenire vulnerabilità. Il Cliente è responsabile della sicurezza del codice e delle applicazioni che carica sul proprio spazio. Italcloud non svolge un monitoraggio preventivo sul codice del Cliente, ma potrà intervenire in caso di compromissione (ad esempio disabilitando script infetti) per tutelare l'integrità del servizio.
- Backup dei dati: Salvo ove espressamente previsto come servizio incluso, il Cliente è tenuto a effettuare regolari backup dei propri dati (sito, database, configurazioni) conservandone copie in proprio possesso. Italcloud esegue backup di sistema per scopi di disaster recovery, ma non garantisce la possibilità di ripristinare specifici dati del Cliente su richiesta, salvo che il piano includa funzionalità di ripristino self-service. In caso di perdita di dati imputabile al Cliente (ad es. cancellazione accidentale di file), Italcloud potrà offrire assistenza nel recupero solo se dispone di backup e ove tecnicamente fattibile, ma non assume responsabilità per la mancata conservazione dei dati del Cliente.
- Email e spam: Se il piano hosting include servizi email, il Cliente si impegna ad utilizzare le caselle di posta nel rispetto delle normative anti-spam. L'invio di email commerciali non sollecitate in massa tramite i server di posta di Italcloud è vietato. Italcloud adotta sistemi di monitoraggio antispam e si riserva di limitare l'invio di email qualora rilevi attività anomale (ad es. numero eccessivo di destinatari inusuale) per preservare la reputazione e il funzionamento dei propri server di posta.
- Credenziali e accessi: Il Cliente è responsabile di mantenere sicure le credenziali di accesso al pannello di controllo e agli account FTP/SSH/database eventualmente forniti. L'uso di password robuste e l'aggiornamento periodico delle stesse è raccomandato. Eventuali accessi non autorizzati dovuti a negligenza nella custodia delle credenziali non potranno essere imputati a Italcloud.
Limitazioni di Responsabilità di Italcloud nel Servizio Hosting
Fermi restando i limiti di responsabilità generali di cui alle CGS (Art. 6), per il servizio di web hosting si evidenzia che:
- Italcloud non può essere ritenuta responsabile per malfunzionamenti del sito o applicativi del Cliente dovuti a errori di programmazione, configurazione errata da parte del Cliente o incompatibilità software non dipendenti dall'infrastruttura server. L'obbligo di Italcloud è di assicurare il funzionamento dell'ambiente server secondo le specifiche dichiarate (versioni di PHP supportate, librerie installate, etc.), ma spetta al Cliente assicurarsi che il proprio sito/applicativo web sia configurato adeguatamente per quell'ambiente.
- Italcloud non risponde di eventuali accessi illeciti o attacchi informatici alle applicazioni del Cliente che sfruttino vulnerabilità del codice del Cliente stesso. In caso di incidenti di sicurezza, Italcloud fornirà per quanto possibile supporto al Cliente per mitigare gli effetti (ad esempio isolando gli script compromessi, fornendo log), ma la responsabilità primaria della sicurezza applicativa resta del Cliente.
- Qualora il sito del Cliente sia infettato da malware o subisca compromissioni tali da causare rischi per la stabilità del server o per altri clienti (ad esempio, produzione di phishing o spam, propagazione di virus), Italcloud potrà intervenire sospendendo temporaneamente il sito e contattando il Cliente per le azioni di ripristino necessarie. Italcloud non è tenuta a fornire servizi di bonifica malware o ripristino del sito, attività che rientrano nelle responsabilità del Cliente o di suoi consulenti tecnici.
- Il servizio di hosting è offerto "as is" per quanto attiene al software di base fornito (sistema operativo server, pannello hosting): eventuali personalizzazioni o installazione di software aggiuntivo sul server condiviso non sono possibili se non espressamente previste dal piano. Per esigenze particolari, Italcloud potrà proporre soluzioni di livello superiore (es. server dedicati o virtuali).
- Eventuali penali o indennizzi in caso di mancato rispetto dei livelli di servizio dichiarati (es. uptime inferiore al 99% su base annuale) non sono previsti, fatto salvo quanto eventualmente specificato in un SLA separato. L'eventuale riconoscimento di estensioni di servizio o accrediti resta a discrezione di Italcloud nei limiti di quanto indicato nelle CGS.
Upgrade, Downgrade e Cessazione del Servizio Hosting
Il Cliente può richiedere in qualsiasi momento di aggiornare il proprio piano hosting ad una soluzione superiore (upgrade) qualora le esigenze lo richiedano (ad esempio maggiore spazio o risorse), secondo le opzioni oerte da Italcloud. L’upgrade può comportare un adeguamento del corrispettivo secondo il nuovo piano scelto. L’eventuale downgrade a un piano inferiore sarà possibile solo al termine del periodo già pagato o in occasione del rinnovo, previa verifica tecnica (per esempio, che i dati occupati rientrino nei limiti del piano inferiore). In caso di recesso o mancato rinnovo del servizio hosting, il Cliente è tenuto a eettuare il backup dei propri dati entro la data di cessazione. Italcloud dopo la cessazione conserverà i dati sul server per un periodo limitato (indicativamente 15 giorni) durante il quale il Cliente, su richiesta, potrà ancora recuperarli; trascorso tale periodo, i dati potranno essere cancellati definitivamente. La cancellazione del servizio hosting comporterà anche la cancellazione o disattivazione delle eventuali caselle email associate, con relativa perdita dei messaggi se non salvati altrove.
Clausola di Cessione del Contratto
Il Cliente conferma di accettare espressamente la clausola di cessione del contratto a terzi da parte di Italcloud come già prevista nelle Condizioni Generali (Art. 8). Tale consenso si intende qui ribadito in riferimento al presente OdS Web Hosting.
Rinvio alle Condizioni Generali e Privacy Per quanto non espressamente disciplinato dal presente OdS Web Hosting, restano valide ed applicabili le clausole previste nelle Condizioni Generali di Servizio di Italcloud e nell'Informativa Privacy, che il Cliente dichiara di aver letto e accettato. In caso di conflitto tra le previsioni del presente OdS Web Hosting e quanto stabilito nelle CGS, prevalgono le disposizioni specifiche dell'OdS Web Hosting limitatamente al servizio di web hosting.
Rinvio alle Condizioni Generali e Privacy
Per quanto non espressamente disciplinato dal presente OdS Web Hosting, restano valide ed applicabili le clausole previste nelle Condizioni Generali di Servizio di Italcloud e nell'Informativa Privacy, che il Cliente dichiara di aver letto e accettato. In caso di conflitto tra le previsioni del presente OdS Web Hosting e quanto stabilito nelle CGS, prevalgono le disposizioni specifiche dell'OdS Web Hosting limitatamente al servizio di web hosting.