Condizioni Generali di Servizio
Art. 1 – Oggetto e Ambito di Applicazione
Italcloud S.r.l., con sede legale in Bari (BA), Corso Vittorio Emanuele II n. 30, C.F. e P.IVA 08726670725 (di seguito "Italcloud"), fornisce servizi di registrazione di nomi a dominio, web hosting, server virtuali e servizi cloud, rivolti prevalentemente a clientela aziendale. Le presenti Condizioni Generali di Servizio (di seguito "CGS") disciplinano i termini e le condizioni generali applicabili a tutti i servizi erogati da Italcloud al Cliente. Per Cliente si intende qualsiasi persona fisica o giuridica che acquista o utilizza i servizi di Italcloud. Eventuali condizioni particolari relative a singoli servizi (gli Ordini di Servizio o OdS) si intendono parte integrante delle CGS; in caso di contrasto, prevalgono le disposizioni specifiche dell'OdS relative a quello specifico servizio.
Accettando online le presenti CGS e gli eventuali OdS correlati, il Cliente conclude con Italcloud un contratto giuridicamente vincolante. Le CGS e gli OdS applicabili sono messi a disposizione del Cliente sul sito web di Italcloud e vanno letti ed accettati prima dell'acquisto. In assenza di accettazione esplicita delle CGS e dell'Informativa Privacy, non sarà possibile procedere con l'ordine dei servizi. Italcloud si riserva di aggiornare o modificare le CGS; tali modifiche saranno comunicate al Cliente via e-mail o tramite annuncio sul sito con un preavviso di almeno 30 giorni. L'uso continuato dei servizi dopo l'entrata in vigore delle modifiche costituisce accettazione delle stesse.
Nota: Qualora il Cliente sia un consumatore ai sensi del D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), eventuali disposizioni delle presenti CGS in contrasto con le norme a tutela dei consumatori non troveranno applicazione nei suoi confronti. In particolare, al consumatore spetta il diritto di recesso entro 14 giorni dall'acquisto, salvo che abbia già iniziato ad usufruire del servizio accettando espressamente di rinunciare a tale diritto.
Art. 2 – Conclusione del Contratto e Durata
Il contratto si intende concluso nel momento in cui Italcloud riceve, a seguito della compilazione del modulo d’ordine online da parte del Cliente, il pagamento della fattura proforma che, a tutti gli effetti, costituisce proposta contrattuale formulata da Italcloud ai sensi dell’art. 1326 c.c. La proposta viene trasmessa al Cliente via email, unitamente a una conferma d’ordine, a valle della procedura di acquisto sul sito ufficiale. Il pagamento della fattura proforma, che può avvenire contestualmente tramite carta di credito o PayPal, oppure differito tramite bonifico bancario, costituisce accettazione della proposta e determina la conclusione del contratto con decorrenza dalla data di accredito.
L’attivazione del servizio richiesto avverrà entro i tempi tecnici previsti, decorrenti dalla conferma dell’avvenuto pagamento.
Salvo diversa indicazione contenuta nell’OdS specifico o nell’offerta commerciale, i contratti dei servizi Italcloud hanno durata determinata, corrispondente al periodo di fatturazione scelto dal Cliente (mensile, trimestrale o annuale), e non si rinnovano automaticamente.
Alla scadenza del periodo contrattuale iniziale, Italcloud invierà al Cliente, con un preavviso di almeno 30 giorni, una nuova fattura proforma a valere come proposta contrattuale di rinnovo. Il Cliente, effettuando il relativo pagamento entro la scadenza indicata, conferma la propria volontà di rinnovare il contratto, che si intenderà prorogato per un periodo pari a quello
precedente (salvo diversa indicazione). In mancanza di pagamento entro i termini, il contratto cesserà automaticamente alla data di scadenza, con conseguente disattivazione del servizio, fatti salvi eventuali periodi di tolleranza previsti dall’OdS specifico.
Eventuali servizi forniti gratuitamente o in prova gratuita si intendono concessi a insindacabile discrezione di Italcloud e possono essere sospesi o interrotti in qualsiasi momento senza preavviso.
Art. 3 – Corrispettivi e Modalità di Pagamento
Il Cliente si impegna a corrispondere ad Italcloud i corrispettivi dovuti per i servizi richiesti, secondo i prezzi e le condizioni indicate nell’offerta commerciale corrente al momento dell’ordine. Tutti i prezzi si intendono al netto di IVA e di eventuali altri oneri di legge. Italcloud emette, al momento dell’ordine, una fattura proforma a valere come proposta contrattuale, il cui pagamento da parte del Cliente perfeziona la conclusione del contratto, ai sensi di quanto indicato all’Art. 2.
Per ciascun pagamento ricevuto, Italcloud emetterà successivamente regolare fattura elettronica.
I metodi di pagamento accettati includono:
- Bonifico bancario anticipato;
- Carta di credito;
- PayPal;
- Addebito diretto SEPA (SDD) su conto corrente bancario.
Il Cliente può scegliere, se previsto per il servizio selezionato, tra diverse periodicità di fatturazione (mensile, trimestrale o annuale). Il pagamento è sempre dovuto anticipatamente rispetto all’inizio del periodo di fruizione del servizio. In caso di pagamento tramite SDD, il Cliente si impegna a fornire un mandato valido di addebito diretto; eventuali revoche del mandato o mancati pagamenti comporteranno la sospensione automatica del servizio trascorsi 10 giorni dal mancato pagamento, fatta salva la facoltà di Italcloud di risolvere il contratto per inadempimento.
In caso di ritardo nei pagamenti, Italcloud potrà applicare interessi moratori ai sensi del D.lgs. 231/2002 (per Clienti professionali) o degli artt. 1219 e 1224 c.c. (per Clienti consumatori), fatti salvi eventuali ulteriori danni. Italcloud avrà inoltre facoltà di sospendere il servizio fino alla regolarizzazione del pagamento, previa comunicazione scritta al Cliente.
Art. 4 – Erogazione dei Servizi e Assistenza
Italcloud si impegna a erogare i servizi con la diligenza professionale richiesta e in conformità alle specifiche tecniche descritte nell'offerta commerciale o nell'OdS di riferimento. L'attivazione iniziale del servizio avverrà, di norma, entro i tempi indicati sul sito o comunicati durante la procedura d'ordine, e comunque entro un termine ragionevole dalla conferma del pagamento. Il Cliente prende atto che i tempi di attivazione possono variare in base alla tipologia di servizio (es. registrazione di un nome a dominio soggetta ai tempi della Registration Authority competente).
Salvo ove diversamente specificato, i servizi Italcloud includono un'assistenza tecnica di base. Il Cliente può contattare il supporto tecnico tramite i canali indicati (es. email, ticket sul portale
clienti, o telefono per emergenze) durante gli orari di servizio pubblicati sul sito di Italcloud. L'assistenza di base include il supporto per problemi tecnici relativi alla connettività, al funzionamento dell'infrastruttura Italcloud e alla risoluzione di malfunzionamenti imputabili ai sistemi di Italcloud. Eventuali servizi di assistenza avanzata o personalizzata (es. supporto sistemistico su software del Cliente, sviluppo, configurazioni specifiche) non sono inclusi nelle presenti CGS e, se offerti, saranno regolati da accordi o listini separati.
Italcloud si riserva il diritto di effettuare interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria sull’infrastruttura (ad esempio aggiornamenti hardware o software, upgrade dei sistemi, manutenzione di sicurezza). Tali interventi, quando possibile, saranno programmati in orari di minor utilizzo del servizio e comunicati al Cliente con congruo preavviso tramite email o avviso sul sito, salvo i casi di emergenza in cui non sia possibile dare preavviso. Durante gli interventi di manutenzione il servizio potrà essere temporaneamente sospeso o rallentato; Italcloud si impegna a ridurre al minimo la durata di tali eventuali disservizi.
Art. 5 – Obblighi e Responsabilità del Cliente
Il Cliente si obbliga a utilizzare i servizi Italcloud in conformità alle leggi vigenti, all'ordine pubblico e al buon costume, e a non utilizzare i servizi per scopi illeciti, contrari a norme imperative o diritti di terzi. In particolare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il Cliente si impegna a:
- fornire ad Italcloud dati identificativi veritieri e aggiornati al momento della registrazione e dell'attivazione dei servizi, includendo eventuali variazioni tempestivamente;
- custodire con diligenza le proprie credenziali di accesso ai servizi (username, password, certificati, ecc.) e mantenerle riservate, essendo l'unico responsabile per ogni attività svolta tramite le proprie credenziali;
- non utilizzare le piattaforme di Italcloud per la diffusione di virus, malware o per attacchi informatici (es. hacking, phishing, DDoS), né per l'invio di spam o comunicazioni commerciali non autorizzate in massa;
- non pubblicare, trasmettere o archiviare mediante i servizi Italcloud contenuti che violino diritti di proprietà intellettuale o industriale di terzi (es. materiali protetti da copyright o marchi registrati), ovvero contenuti pedopornografici, diffamatori, discriminatori, o comunque contrari a norme di legge;
- rispettare le eventuali policy e condizioni d'uso specifiche di ciascun servizio (ad esempio, politiche di utilizzo accettabile del servizio di hosting, limiti sulle dimensioni delle caselle PEC, etc.) come indicate nell'OdS o nelle istruzioni fornite da Italcloud;
- adottare le misure di sicurezza ragionevoli a propria cura per proteggere i propri sistemi e dati (ad esempio, mantenere aggiornati i software installati sul proprio spazio web o server, utilizzare sistemi antivirus e firewall appropriati, effettuare copie di backup dei propri dati dove applicabile).
Il Cliente è inoltre responsabile dei contenuti eventualmente inseriti, pubblicati o trasmessi tramite i servizi (ad es. contenuto di siti web ospitati, messaggi email inviati, dati archiviati in cloud). Italcloud non esercita alcun controllo editoriale né assume responsabilità sui contenuti del Cliente, fermo restando l'obbligo di intervento ove riceva segnalazioni di contenuti illeciti o su ordine delle autorità competenti. Il Cliente manleva e tiene indenne Italcloud da qualsiasi conseguenza pregiudizievole derivante da contenuti o attività del Cliente in violazione delle
presenti condizioni o di norme di legge, incluse eventuali sanzioni, richieste di risarcimento danni, spese legali sostenute da Italcloud.
Art. 6 – Obblighi e Limitazioni di Responsabilità di Italcloud
Italcloud si impegna a fornire i servizi in conformità a quanto stabilito nel contratto, adottando standard di qualità e sicurezza adeguati alla natura dei servizi offerti. Tuttavia, il Cliente prende atto ed accetta che:
- I servizi di Italcloud dipendono anche dall'interoperabilità con reti e sistemi di telecomunicazione di terzi. Di conseguenza, Italcloud non potrà essere ritenuta responsabile per interruzioni, ritardi, malfunzionamenti o altre anomalie che siano causati da eventi o fattori fuori dal suo ragionevole controllo, quali a titolo esemplificativo: guasti delle linee telefoniche o elettriche, problemi alle reti internet globali, eventi di forza maggiore (incendi, alluvioni, terremoti, conflitti, ecc.), provvedimenti dell'Autorità;
- Italcloud non offre garanzie assolute circa l’idoneità dei servizi a soddisfare esigenze particolari del Cliente non espressamente previste nel contratto. In particolare, salvo diversi accordi scritti, Italcloud non garantisce che i servizi siano esenti da errori o interruzioni occasionali, né garantisce risultati specifici a seguito del loro utilizzo;
- Qualora si verifichi un malfunzionamento o un'interruzione del servizio imputabile ad Italcloud, quest'ultima si impegna a porvi rimedio nel più breve tempo possibile compatibilmente con la natura del problema. Ove applicabile, Italcloud potrà riconoscere al Cliente un credito o prolungamento del periodo di servizio in misura proporzionata al disservizio subìto, secondo quanto eventualmente previsto nell’OdS o nelle specifiche politiche di servizio. Tale rimedio avrà carattere esclusivo e sostitutivo di qualsiasi altra pretesa risarcitoria;
- In nessun caso Italcloud potrà essere ritenuta responsabile per danni indiretti o consequenziali subiti dal Cliente o da terzi (quali, a titolo di esempio, perdite di profitto, perdita di affari, perdita di dati non imputabile a Italcloud, danni d'immagine o interruzione dell’attività), derivanti dall’uso o dalla mancata disponibilità dei servizi, anche nel caso in cui Italcloud sia stata avvisata della possibilità di tali danni;
- La responsabilità complessiva di Italcloud in relazione al contratto, per qualsiasi titolo o causa, non potrà in ogni caso eccedere l’ammontare del corrispettivo annuale effettivamente pagato dal Cliente per il servizio da cui origina la pretesa risarcitoria. Questa limitazione di responsabilità non si applica ai danni causati da dolo o colpa grave di Italcloud, né ai casi di lesioni personali o altri danni rispetto ai quali la legge non consenta limitazioni di responsabilità.
Art. 7 – Sospensione e Cessazione del Servizio
Italcloud si riserva il diritto di sospendere in via temporanea l’erogazione del servizio, in tutto o in parte, nei seguenti casi:
- qualora ciò sia necessario per interventi di manutenzione urgenti e indifferibili atti a evitare pericoli alla sicurezza della rete o dei dati (in tal caso, Italcloud si impegna a ripristinare il servizio il prima possibile);
- in caso di utilizzo del servizio da parte del Cliente in violazione di legge o delle presenti CGS (ad esempio, nel caso in cui Italcloud riceva notifica dell’utilizzo del servizio per attività illecite, invio di spam, diffusione di malware, violazione di diritti di terzi, etc.);
- in caso di ritardo nei pagamenti superiore a quanto indicato all’Art. 3 (mancato pagamento oltre il termine di tolleranza concesso).
Della sospensione e dei motivi della stessa verrà data tempestiva comunicazione al Cliente, ove possibile prima dell'interruzione stessa. Durante il periodo di sospensione per cause imputabili al Cliente, quest’ultimo non potrà vantare alcuna pretesa o richiesta di indennizzo nei confronti di Italcloud, ed è comunque tenuto al pagamento dei corrispettivi maturati anche durante la sospensione.
Ciascuna parte ha diritto di risolvere anticipatamente il contratto in caso di grave inadempimento dell’altra parte, ai sensi dell'art. 1453 c.c., dandone comunicazione scritta. In particolare, costituisce inadempimento grave da parte del Cliente, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: la violazione degli obblighi di cui all’Art. 5 (uso illecito o non consentito dei servizi), il mancato pagamento dei corrispettivi protratto per oltre 30 giorni, la violazione degli obblighi in materia di proprietà intellettuale o riservatezza. In tali casi Italcloud potrà risolvere il contratto con effetto immediato ai sensi e per gli effetti dell'art. 1456 c.c., mediante semplice comunicazione scritta al Cliente contenente la dichiarazione di volersi avvalere della presente clausola risolutiva.
In caso di cessazione del contratto (per scadenza del termine, recesso o risoluzione anticipata), Italcloud procederà a disattivare il servizio e a cancellare i dati del Cliente dai propri sistemi, salvo quanto diversamente previsto dalla normativa vigente o dall'Informativa Privacy in tema di conservazione dei dati. È onere del Cliente provvedere, prima della cessazione, a salvare o trasferire eventualmente i propri dati o contenuti dal servizio. Italcloud non sarà responsabile per la perdita di dati conseguente alla cessazione del servizio se tale perdita è dovuta alla mancata preventiva esportazione degli stessi da parte del Cliente.
Art. 8 – Cessione del Contratto
Il Cliente prende atto e accetta espressamente che Italcloud S.r.l. potrà cedere a terzi il presente contratto e/o i crediti e obblighi da esso derivanti, nel rispetto dell'art. 1406 e seguenti del codice civile. Ai sensi dell’art. 1407 c.c., il Cliente fornisce sin d’ora il proprio consenso preventivo e irrevocabile alla eventuale cessione del contratto da parte di Italcloud, restando inteso che tale cessione sarà comunicata per iscritto al Cliente. A seguito della cessione, il terzo cessionario subentrerà in tutti i rapporti contrattuali al posto di Italcloud, che resterà liberata da ogni obbligazione nei confronti del Cliente a far data dalla decorrenza della cessione stessa. Resta altresì inteso che, qualora al momento della cessione il cessionario risulti insolvente o comunque inadempiente, il Cliente potrà opporsi alla cessione comunicandolo immediatamente a Italcloud. In ogni caso, Italcloud garantisce sin d'ora che il cessionario sarà soggetto di adeguata affidabilità e capacità tecnico-economica.
Art. 9 – Legge Applicabile e Foro Competente
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia relativa all'interpretazione, esecuzione o risoluzione del contratto, qualora il Cliente non sia qualificabile come consumatore, è competente in via esclusiva il Foro del luogo in cui Italcloud ha la propria sede legale (Tribunale di Bari). In caso di Cliente consumatore, eventuali controversie saranno devolute alla competenza del foro del luogo di residenza o domicilio del consumatore, fermo
restando il diritto del consumatore di adire altre forme di risoluzione stragiudiziale delle controversie previste dalla legge.
Art. 10 – Disposizioni Finali
L'eventuale tolleranza di una delle parti di comportamenti che costituiscano violazioni delle presenti condizioni generali non comporta rinuncia ai diritti derivanti dalle disposizioni violate, né il diritto di esigere la puntuale osservanza di tutte le clausole contrattuali. Qualora una o più clausole delle presenti CGS dovessero risultare invalide, illegittime o inefficaci, ciò non comporterà l'invalidità o inefficacia delle altre clausole, che resteranno pienamente valide e vincolanti tra le parti.
Le presenti Condizioni Generali di Servizio, unitamente agli OdS applicabili e all'Informativa Privacy, costituiscono l'intero accordo contrattuale tra Italcloud e il Cliente in merito all'oggetto del contratto, e sostituiscono qualsiasi precedente intesa o accordo, orale o scritto, intervenuto tra le parti sul medesimo oggetto.
Clausole vessatorie: ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., il Cliente dichiara di aver letto attentamente e di approvare espressamente le clausole di cui agli articoli seguenti delle presenti CGS: Art. 3 (limitazioni in caso di ritardo pagamenti), Art. 6 (limitazioni di responsabilità di Italcloud), Art. 7 (sospensione del servizio, clausola risolutiva espressa), Art. 8 (cessione del contratto), Art. 9 (foro competente).